Realizzare che molti dei prodotti cosmetici che abbiamo in casa sono potenzialmente dannosi per la pelle e i capelli è abbastanza deprimente: abbiamo speso soldi e sappiamo che MAI più li useremo per lo scopo per cui sono stati acquistati.
Leggi in questo post quali sono gli ingredienti da evitare nei prodotti cosmetici.
Una piccola consolazione sarà comunque sapere che non tutto è perduto: ecco alcuni suggerimenti per riciclare paraffine e siliconi evitando così di buttarli e disperderli inutilmente nell’ambiente.
Come riciclare i cosmetici “cattivi”
Oli minerali, cristalli liquidi, vaselina
e tutta la famiglia delle paraffine è perfetta per lucidare i mobili in legno.
Creme viso e corpo e latte detergente
ottimi per pulire la pelle (e l’eco-pelle) di scarpe, borse, giacche, divani,…
Shampoo, balsamo e detergenti
I detergenti aggressivi per la nostra pelle saranno fantastici per lavare i pavimenti o i sanitari del bagno.
Con lo shampoo puoi lavare i capi delicati, a mano o in lavatrice. Non usarne troppo: fa tanta schiuma.
E il balsamo lo usi come ammorbidente.
Salviettine struccanti
puoi usarle come panno antipolvere.
—
Questi sono gli utilizzi che ne ho fatto io. Altri suggerimenti sono sempre graditissimi.
Se vuoi lasciami i tuoi commenti e, se pensi che questo articolo sia utile, condividilo così sarà utile anche ad altre persone.
Al prossimo post,
Pingback: Spring cleaning [2]: ricette eco-bio per la casa | Cooking Beauty
Pingback: 21-days STG challenge: DAY 01 | Cooking Beauty
Pingback: Spring cleaning [2]: ricette eco-bio per la casa | CookingBeauty