Giorno SETTE del 21-days SWITCH TO GREEN challenge.
Per concludere la prima settimana del 21-days STG challenge ci occupiamo ancora di capelli.
Oggi
- prepariamo il gel di semi di lino: semplicissimo da realizzare, fonte di salute e bellezza per i capelli e valido prodotto per lo styling; in grado di conferire corpo e volume ai capelli fini e definizione ai ricci.
- ci laviamo i capelli con le farine per alternare l’utilizzo dello shampoo con un metodo più dolce e delicato ma ugualmente efficace.
STG challenge – giorno 7
Il gel di semi di lino
E’ il mio prodotto preferito per i capelli: versatile, adatto a tutti, con tanti effetti benefici.
Puoi preparalo e conservarlo congelato nelle vaschette del ghiaccio per qualche mese. All’occorrenza scongelerai la quantità necessaria.
Ingredienti
- semi di lino
- acqua demineralizzata
- succo di limone spremuto e filtrato
- un pizzico sale fino da cuna
Preparazione e conservazione
- In una pentola (preferibilmente larga e con bordo basso) versa acqua e semi di lino in queste proporzioni: un cucchiaio colmo di semi per ogni tazza di acqua.
- Lascia riposare qualche minuto.
- Metti la pentola sul fuoco e porta a ebollizione.
- Lascia bollire a fuoco molto basso per 15 minuti.
- Togli dal fuoco e filtra con un passino finché è ancora molto caldo. La consistenza “mucosa” del gel di semi di lino può rendere questa operazione lunga e un po’ noiosa: aiutati con un cucchiaio di legno mescolando e schiacciando i semi per facilitare il processo.
- Aggiungi un pizzico di sale se vuoi aumentare la consistenza.
- Aggiungi il succo di limone spremuto e filtrato (un cucchiaio per ogni tazza d’acqua utilizzata).
- Lascia raffreddare completamente, versa nelle vaschette per il ghiaccio e congela.
Metti da parte un po’ di prodotto non congelato: ti servirà nella procedura che ti illustrerò tra poco su come lavare i capelli con le farine.
Utilizzo
Il gel di semi di lino può essere usato
- negli impacchi pre-shampo (anche insieme ad altri ingredienti quali miele, oli, ecc.) per nutrire, idratare e rimineralizzare capelli e cuoio capelluto;
- come prodotto di styling applicato in piccole quantità sui capelli umidi o asciutti, dalle radici alle punte.
Come lavare i capelli con le farine
Ho parlato più volte su questo blog del potere pulente delle farine e in passato ho pubblicato un post su come mi lavo i capelli con le polveri indiane.
Oggi usiamo la farina di ceci che ha un ottimo potere pulente e, preparata in questo modo, è adatta a tutti i tipi di capelli e cute.
Cosa ti serve
- Un recipiente in plastica, vetro, ceramica sufficientemente grande per contenere la quantità di prodotto necessaria;
- farina di ceci
- balsamo per capelli, naturale/eco-bio
- gel di semi di lino
- acqua molto calda
Per regolarti con le quantità da utilizzare: io ho i capelli di lunghezza media e utilizzo 6/7 cucchiai piuttosto colmi di farina, uno o due cubetti di gel di semi di lino, un cucchiaio di balsamo.
Preparazione
Con un cucchiaino mescola velocemente il gel di semi di lino per diminuire un po’ l’effetto muco e tienilo da parte.
Scalda l’acqua senza portarla a ebollizione e togli dal fuoco.
- Versa la farina nel recipiente
- aggiungi l’acqua un po’ alla volta e mescola fino ad ottenere una consistenza morbida e spalmabile, senza grumi
- aggiungi balsamo e gel di semi di lino e mescola bene
- lascia riposare il composto per una decina di minuti
Utilizzo
Inumidisci leggermente i capelli e cospargili completamente col mix realizzato massaggiando il prodotto sulla cute e sulle lunghezze.
Copri la testa con una cuffietta per la doccia e tieni in posa dai 5 minuti (sono sufficienti per avere capelli puliti) a mezz’ora.
Sciacqua bene massaggiando e cercando di eliminare completamente l’impacco dai capelli.
Tampona con l’asciugamano e asciuga i capelli come al solito.
E così la prima settimana è passata e le nuove routine di trattamenti cosmetici naturali cominciano a prendere forma.
A domani,
Pingback: 21-days STG challenge: DAY 18 | Cooking Beauty
Pingback: 21-days STG challenge: DAY 20 | Cooking Beauty
Ciao 🙂 cosa posso utilizzare in alternativa ai semi di lino? Io ho l’olio di mandorle dolci e quello di ricino.. secondo te può andare? Grazie 🙂
Ciao 🙂
L’olio di ricino è tra gli oli vegetali più indicati per i capelli, ne stimola la crescita, li rende lucidi e nutre la cute. Quindi se lo utilizzi negli impacchi pre-shampoo farai un gran bene ai tuoi capelli.
Il gel di semi di lino è un’altra tipologia di prodotto, è una mucillagine a base d’acqua, idratante per i capelli e, essendo un gel, è un ottimo prodotto di styling.
Sono prodotti diversi, con proprietà diverse, ma entrambi validi e benefici per i capelli.
Grazie mille 😊
Pingback: Stress da rientro e coccole per capelli | Cooking Beauty
Pingback: 21-days STG challenge: DAY 18 | CookingBeauty
Pingback: 21-days STG challenge: DAY 20 | CookingBeauty