6 prodotti homemade per la casa: l’alternativa naturale ai detersivi chimici per pulire e igienizzare.
Evitare l’uso di prodotti chimici, potenzialmente tossici, è importante soprattutto in ambienti dove ci sono bambini.
Se cerchi in rete troverai tante ricette per detersivi. Qui te ne propongo 6 che utilizzo regolarmente per le pulizie e il bucato.
Gli ingredienti di cui avrai bisogno si acquistano al supermercato… ma probabilmente li hai già in casa. Il risparmio economico è sostanziale.
Detersivi ecologici fai da te
Gli ingredienti
Bicarbonato di sodio
- Economico
- Solubile in acqua (max 96 g in un litro)
- Delicatamente abrasivo
- Assorbe gli odori
- Antimicotico (previene la formazione di funghi)
- Potere igienizzante variabile a seconda della concentrazione con cui viene diluito in acqua
ATTENZIONE: Non va usato con acqua troppo calda perché si scompone a temperature superiori a 60°C.
Aceto
- Detergente, sgrassante
- Anticalcare
- Brillantante se usato insieme al sale da cucina
ATTENZIONE: Non va usato sulle seguenti superfici:
- marmo, travertino e sulle altre pietre a componente calcarea;
- sui parquet oliati.
Non deve essere mescolato con sostanze alcaline: bicarbonato, soda, candeggina o detergenti alla candeggina.
Acido citrico
- disincrostante
- anticalcare
- brillantante
- ammorbidente
Oli essenziali
Per profumare naturalmente i prodotti per la pulizia e per il bucato.
Le ricette
#1 Sgrassante / igienizzante multiuso
- bottiglia in plastica con spruzzino
- aceto – 1/2 tazza
- detersivo ecologico per i piatti – 2 cucchiai
- acqua (meglio utilizzare quella demineralizzata) – 1 tazza
Miscela gli ingredienti in una ciotola e versa tutto nella bottiglia.
Utilizzalo su sanitari, piastrelle e su tutte le superfici ad eccezione di
- marmo, travertino e sulle altre pietre a componente calcarea;
- sui parquet oliati.
per la presenza dell’aceto.
#2: Ammorbidente per lavatrice
- acqua: 1 litro (preferibilmente demineralizzata)
- acido citrico: 200 gr
- oli essenziali: 15 gocce in tutto (tra i più adatti: lavanda, ginepro, limone)
Unisci tutti gli ingredienti e versa in una bottiglia di plastica.
Puoi utilizzarlo in lavatrice come per l’ammorbidente tradizionale.
BONUS: Neutralizza l’alcalinità dell’acqua prevenendo la formazione di calcare.
#3 Spray vetri e specchi
- aceto di vino bianco – 1 tazza
- acqua – 1 tazza
Versare in uno spruzzino.
#4 lucidante per superfici in legno
- 2 parti di olio di oliva
- 1 parte di succo di limone (spremuto e filtrato)
Versa in una bottiglietta di vetro scuro.
Usa versando una piccola quantità di prodotto su un panno morbido da passare sulle superfici in legno. Lucida ripassando le superfici con un panno in microfibra asciutto.
#5 spray anti-polvere
- acqua – 1 tazza
- aceto di vino bianco – 1/4 di tazza
- olio di oliva – 2 cucchiai
- oli essenziali a scelta – 10-15 gocce
Versa gli ingredienti in una bottiglia con spruzzino.
Agita bene prima di utilizzare. Spruzza su un panno in microfibra e passalo sulle superfici da spolverare o spruzza direttamente sui mobili e strofina con un panno asciutto.
#6 Pasta per pulire taglieri in legno e superfici a contatto con gli alimenti
- una parte di acqua
- 3 parti di bicarbonato
Formare una pappetta da spalmare sulle superfici.
Lascia agire qualche minuto e risciacqua.
Rimbocchiamoci le maniche!
Pingback: Pulizie ecobio: NON mischiare questi ingredienti! | Cooking Beauty
Pingback: 21-days STG challenge: DAY 17 | Cooking Beauty
Pingback: Beautycase in cucina | Aceto di mele | Cooking Beauty
Pingback: Beautycase in cucina | Aceto di mele | CookingBeauty
Pingback: 21-days STG challenge: DAY 17 | CookingBeauty
Pingback: Pulizie ecobio: NON mischiare questi ingredienti! | CookingBeauty