Una routine tutta bio per la cura della pelle del viso in l’estate, con molti ingredienti alimentari e tutte le ricette: interessa?
In questo articolo ti racconto come curo la pelle in questo periodo in cui sole, caldo e mare ne modificano le esigenze.
Come prendersi cura della pelle in estate
Della necessità della protezione solare ho ampiamente parlato in altri articoli del blog (leggi). Oggi voglio occuparmi dei trattamenti cosmetici, quotidiani e periodici, più adatti alla cura del viso durante la stagione estiva condividendo la mia beauty routine attuale.
D’estate cambiano le caratteristiche della pelle:
- la foto-esposizione stimola la produzione di radicali liberi con maggiore rischio di ossidazione;
- col caldo arriva più acqua agli strati superficiali dell’epidermide: la pelle è più idratata in maniera naturale.
Di conseguenza, cambiano le esigenze: i prodotti da utilizzare dovranno essere più leggeri e fluidi, come latti e gel, ricchi di anti-ossidanti e ingredienti lenitivi necessari dopo l’esposizione al sole.
La mia skin care routine viso.
Di Mattina!
#1 Detersione delicata quotidiana e scrub settimanale
Per lavare il viso uso una delle mie “pappette” al posto del sapone:
- farina d’avena: un cucchiaino
- amido di riso: un cucchiaino
- acqua q.b. (2-3 cucchiaini) per ottenere una consistenza simile allo yogurt.
Periodicamente, una volta a settimana, aggiungo un cucchiaino di farina più “sabbiosa” per un leggero effetto scrubbante. Oggi opto per la farina di canapa:
Puoi utilizzare anche farina di riso o estratti secchi di piante e fiori in polvere.
#2 Tonico
Col caldo i pori della mia pelle tendono a dilatarsi. Per limitare questo antiestetico effetto utilizzo un idrolato di amamelide, dalle proprietà astringenti:
Mi piace spruzzarlo direttamente sul viso per cui lo travaso in un contenitore con vaporizzatore.
#3 Idratazione
Per contorno occhi, viso e collo uso i miei prodotti:
Bananas è specifica dopo-sole ma spesso la uso anche come crema da giorno. Clicca sul nome per la ricetta e tutte le proprietà dermocosmetiche 🙂
Nei giorni più caldi utilizzo TIRATI, gel viso antiage, a base di acido ialuronico, con attivi antiossidanti e concentrato di vitamine.
EYESCREAM è il mio contorno occhi antirughe, elasticizzante, idratante, da utilizzare ogni giorno.
Presto troverai anche le ricette per realizzarli.
Di Sera
#1 Via il makeup
Ti ho già parlato di come mi strucco in questo periodo, ti lascio i link ai prodotti:
- struccante bifasico per rimuovere il makeup dagli occhi (con RICETTA)
- salvietta in microfibra per viso e collo (REVIEW).
#2 Detersione
Per lavare il viso, la sera, utilizzo il mio gel detergente delicato, purificante
#3 Tonico
Come di mattina.
#4 Nutrimento
La sera lascio perdere le creme e opto per gli oli che applico direttamente su viso, collo e contorno occhi, sulla pelle ancora umida dopo il tonico: solo olio di oliva con qualche goccia di olio essenziale di lavanda o mix di olietti e oli essenziali… scegli i più adatti alle tue esigenze e come combinarli tra loro per un’azione sinergica.
Travaso l’olio, o il mix di oli, in una bottiglietta in vetro scuro da tenere in bagno, a portata di mano.
Occasionalmente
Una o due volte a settimana, o quando ne sento l’esigenza, faccio una maschera viso idratante, lenitiva o purificante in base alla necessità del momento. Anche in questo caso utilizzo soprattutto ingredienti alimentari e preparazioni fatte al momento.
In questo articolo trovi una piccola guida per realizzare maschere semplicissime più adatte a te.
Sono molto soddisfatta della mia beauty routine: è semplice e personalizzabile.
Sarei felice di conoscere le tue abitudini nella cura della pelle, se ti piace inserire nella tua beauty routine ingredienti alimentari, se ti trovi bene o non hai ancora trovato quella ideale per l’estate.
Se questo articolo ti è stato utile o pensi che possa essere utile alle tue amiche condividilo sui tuoi social.
A presto,

Meraviglioso post!! Io invece sono di un’irregolarità unica e sto aspettando – ormai da anni devo ammetterlo.. ehm… – di regolarizzarmi con una skin care standard, ma niente! Non ce n’è : )
Chissà se un giorno riuscirò a raccontare i dettagli : D
Grazie Khadi!
Sono sempre molto curiosa di sapere che prodotti utilizzano le altre ragazze che si dedicano alla cosmetica home-made quindi spero che ci racconterai dei tuoi 🙂
Io ho notato che seguendo una routine (anche se periodica perché ogni tanto sperimento con qualcosa di diverso) la mia pelle reagisce meglio.
bellissimo post!
Grazie Sabrina!
Utilissimo e super bio! Grazie!
Grazie a te 😊
Utilissimo! Soprattutto d’estate, quando abbiamo più tempo e voglia di prenderci cura della pelle
Grazie Monica!
Sono piccoli gesti che in realtà non sono cosí impegnativi: pochi minuti al giorno da dedicare alla cura della pelle possono prevenire e aiutare a risolvere tanti fastidi e inestetismi 😊
Molto utile ed interessante!
Grazie Sissi 😊
Condivido le mie abitudini personali perché chi legge possa trovarvi una idea che puó tornargli utile 😊
Consigli davvero interessanti. Adoro il beauty fai da te!!! Maiko http://www.comemivestooggi.it
Grazie, mi fa davvero piacere 😊
Pingback: Blog on the Beach! | Cooking Beauty
Pingback: Blog on the Beach! | CookingBeauty