Puoi farle in casa solo con cere, oli vegetali e fantasia. Non sono tossiche e bruciano benissimo e lentamente fino all’ultima goccia di cera!
Qui ti propongo una versione balsamica delle candele fai da te ma tu puoi scegliere le fragranze che preferisci.
#Balsamix
Siccome è già Novembre e siccome mal di gola e raffreddore sono lì in agguato, con Moira e Fabio abbiamo pensato ad un aiutino per respirare meglio: #Balsamix, la rubrica di ricette balsamiche per te, la tua casa e addirittura l’auto!
Su PINKIDEA Fabio ti propone la ricetta di un unguento balsamico, su RoxxoBlog di Moira puoi leggere come realizzare un profumatore per auto con proprietà balsamiche e qui, su CookingBeauty, le candele balsamiche per purificare l’aria di casa.
La candele balsamiche fai da te
Le candele fatte di paraffina e altri derivati del petrolio, come molte di quelle in commercio, bruciando sprigionano fumi tossici che proprio non è il caso di respirare. A volte sono anche piuttosto costose!
Puoi evitare di intossicarti e insieme risparmiare con le candele fai da te, realizzate solo con cere naturali, oli vegetali e oli essenziali.
L’occorrente
Ti serviranno
- barattoli in vetro: puoi riciclare quelli per alimenti (io ho usato i contenitori degli omogeneizzati);
- stoppino in cotone;
- ferma-stoppino;
- pinzette per stringere il ferma-stoppino;
- foglio di alluminio per alimenti.
Trovi stoppini e ferma-stoppini sui siti che vendono materiale per la fabbricazione di candele. Io li ho comprati su Aromazone.
Per realizzare 100 grammi di cera per le candele balsamiche:
- Cera di soia – 85 g
- Cera d’api – 5 g
- Olio di cocco – 5 g (puoi sostituire con altro olio vegetale, preferibilmente non termolabile)
- Olio essenziale di menta – 2 g
- Olio essenziale di limone – 1,5 g
- Olio essenziale di eucalipto – 1,5 g
- Qualche foglia di salvia essiccata – opzionale.
Preferisco utilizzare la cera d’api non raffinata per il suo profumo. Se l’acquisti direttamente dall’apicoltore leggi qui come pulire la cera d’api grezza.
Prepara gli stoppini
Taglia lo stoppino nella misura adeguata alle candele che vuoi realizzare, abbonda di 3 – 4 centimetri.
Fai fondere un po’ di cera di soia a bagnomaria e immergici gli stoppini per un attimo.
Avvolgi gli stoppini cerati in un foglio di alluminio e mettili in freezer per una decina di minuti.
Come realizzare le candele
In un contenitore di vetro resistente al calore, versa la cera di soia, la cera d’api e l’olio di cocco.
Metti il contenitore a bagnomaria, con fuoco molto basso, fino a quando le cere non saranno completamente sciolte (alternativamente puoi metterlo nel microonde per qualche minuto).
Togli dal bagnomaria e aggiungi gli oli essenziali alle cere fuse.
Nel frattempo prendi gli stoppini dal freezer e preparali inserendo il ferma stoppino ad una delle estremità. Stringi con la pinzetta per evitare che il filo scivoli via. Taglia l’estremità di filo che avanza dal lato del ferma-stoppino.
Intingi la base dello stoppino nella cera e posizionalo al centro del barattolo. In pochi minuti la cera solidifica attaccando lo stoppino al fondo del contenitore.
Versa la cera nel barattolo e, se lo desideri, aggiungi le foglie di salvia.
Lascia solidificare.
Per mantenere lo stoppino al centro della candela puoi utilizzare delle bacchette appoggiate sul bordo del barattolo.
Quando la cera sarà solidificata, regola lo stoppino tagliandolo a un paio di centimetri dalla candela.
Ed ecco le candele belle e pronte! Accendile per purificare l’aria della tua casa e spargere un delicato profumo balsamico.
Queste candele fai da te bruciano perfettamente e durano molte ore. Le mie sono piuttosto piccole, colate nei barattolini degli omogeneizzati per bambini come ho già scritto sopra, e durano un giorno intero accese finché non si consumano completamente.
Puoi provare a realizzare candele con altre profumazioni variando gli oli essenziali e, se vuoi, puoi farle colorate aggiungendo alle cere fuse del colorante per alimenti.
Prima di salutarti ti faccio vedere quello che hanno combinato Fabio e Moira sui loro blog 🙂 Cercaci sui social con l’hashtag #balsamix.

Unguento balsamico

Profumatore per auto
Ti invito a scrivere nei commenti eventuali domande o le tue opinioni e ti ricordo che per ricevere le notifiche sulle pubblicazioni puoi iscriverti a CookingBeauty col tuo indirizzo e-mail e seguire la pagina facebook.
Torno presto,
Hai sempre delle idee molto carine!!!!
😊😊
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie, sei gentilissima 😊
Mi piaceLiked by 1 persona
[…] candele […]
Mi piaceMi piace
Davvero un bellissimo mix questo Set Balsamix!! Complimenti a tutti : )
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie Khadi 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Quest’idea Mi piace Tantissimo!! Questo Natale candele per tutti 💪😍😊
Mi piaceLiked by 1 persona
Sono contenta, grazie 🙂
Mi piaceMi piace
Romina, che idea meravigliosa… le rifarò sicuramente!
Penso che ne regalerò anche un po’ a degli amici!
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie 🙂
Pensavo di farle anche io come pensierini per Natale, magari in barattoli decorati a tema.
Mi piaceMi piace
[…] qualcosa di balsamico”. Moira, realizzerà un profumatore per auto balsamico mentre Romina vi darà un’idea carina per creare delle candele […]
Mi piaceMi piace
Che belleeee, sembrano facili! Ci proveró
Mi piaceLiked by 1 persona
La cosa più difficile è tenere lo stoppino in posizione finchè non solidifica la cera 🙂
Mi piaceMi piace
A me piacciono molto le candele, ogni volta che entro nei negozi che le vendono rimango ipnotizzata..giro l’ articolo ad una mia amica che le colleziona, magari vorrà provare a farle! Non sembra difficile
Mi piaceLiked by 1 persona
Facilissime da fare. La resa è davvero notevole 🙂
Mi piaceMi piace
Bellissimee queste candele ottima idea complimenti! E’ anche questa rubrica utilissima davvero dato il periodo!!
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie Sissi, sei davvero gentile 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona