Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • RSS
CookingBeautyCookingBeautyCookingBeauty
  • Home
  • Cosmetici fai da te (ricette)
    • preparati cosmetici di base
    • skin care
    • haircare BelliCapelli
    • makeup
    • cosmesi maschile
    • prodotti per l'igiene personale
    • altro
  • Rimedi naturali
    • cura della pelle
    • cura dei capelli
    • rimedi naturali vari
    • eco-casa
  • Estratti vegetali
    • oleoliti
    • estratti idroalcolici – tinture
    • estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici
  • Cosmetologia
    • ingredienti cosmetici dannosi
    • materie prime cosmetiche
      • oli, cere e burri vegetali
      • oli essenziali
    • altro – teoria
  • About Me
  • Home
  • Cosmetici fai da te (ricette)
    • preparati cosmetici di base
    • skin care
    • haircare BelliCapelli
    • makeup
    • cosmesi maschile
    • prodotti per l'igiene personale
    • altro
  • Rimedi naturali
    • cura della pelle
    • cura dei capelli
    • rimedi naturali vari
    • eco-casa
  • Estratti vegetali
    • oleoliti
    • estratti idroalcolici – tinture
    • estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici
  • Cosmetologia
    • ingredienti cosmetici dannosi
    • materie prime cosmetiche
      • oli, cere e burri vegetali
      • oli essenziali
    • altro – teoria
  • About Me

estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici

proprietà, caratteristiche e suggerimenti per l’uso
  1. estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici
1710, 2017

Estratto idroglicerinato di melograno: ecco come fare

/ Ottobre 17, 2017/ estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici

Prima del “come” i “perché”. Perché il melograno, oltre ad essere un frutto squisito e salutare, ha proprietà cosmetiche notevoli che puoi incorporare nei tuoi cosmetici sotto forma di estratto… e allora facciamo l’estratto!

1804, 2017

Estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici

/ Aprile 18, 2017/ estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici

Tra i principi attivi di piante e fiori, quelli solubili in glicerina possono essere estratti ed utilizzati nelle preparazioni cosmetiche utilizzando la glicerina come solvente. Puoi realizzare a casa estratti idroglicerinati e idrogliceroalcolici (in cui è presente anche l’alcol) con procedimenti molto semplici e alla portata di tutti.

2103, 2017

Primavera in barattolo

/ Marzo 21, 2017/ estratti idroalcolici - tinture, estratti idroglicerinati e idro-glicerol-alcolici, oleoliti

{Come confezionare e conservare un po’ di primavera per goderne tutto l’anno} Profumi, colori, sapori, la natura che si risveglia… perché non fare le conserve cosmetiche di primavera? Di tutte le piante e i fiori primaverili tanti hanno anche un impiego cosmetico e sono adatti alla produzione di oleoliti e altri estratti.

Search for:

Io e CookingBeauty

Romina Serafini

CookingBeauty è publicato da Romina Serafini

rominaserafini

I used to be a blogger
🌵#lifestyle
🌺 #biobeautyblogger
rominaserafini@gmail.com

Romina Serafini
Estate - Prove Tecniche - 114 giorni ⛱ . . . #w Estate - Prove Tecniche

- 114 giorni ⛱
.
.
.
#waitingforsummer2021 #almostsummer #sunnydays☀️ #quasiestate #summervibezz #summermood☀️ #aspettandolestate #progettoblog #sunlover #summercountdown
Sto con la band 😎 . . . #imwiththeband #blogger Sto con la band 😎
.
.
.
#imwiththeband #bloggeritalia #igersabruzzo #nightwalkers #primadelcoprifuoco #progettoblog 
#funnames
Oggi cucino io! Ah... no 😜 Tu che mangi? . . M Oggi cucino io!
Ah... no 😜

Tu che mangi?
.
.
Maxi felpa @pullandbear 
.
.
.
#fridgegoals #fridgeorganization #homeaccents #vintageinspired #vintageaesthetic #aesthetichome #itkhome #pacificrepublic #progettoblog
Solo 20 minuti di tolleranza al giorno. È il tem Solo 20 minuti di tolleranza al giorno.

È il tempo, in media, in cui riusciamo a farci scivolare addosso quello che non ci piace, ci offende, ci disturba.
Una volta esauriti i 20 minuti, iniziamo a reagire male.

PERÒ, la buona notizia è che questo intervallo di grazia si può ricaricare: quando dormi, quando ti diverti e quando fai cose ti fanno stare bene.

Quindi ogni giorno trova un po’ di tempo per fare quello che ti piace... fallo per il bene dell’umanità 😉
.
.
.
#runhappyteam2021 #runhappygirls #runningmotivations #progettoblog #goodvibesonly✌ #mylifemyrules #igersabruzzo #ortonaamare
Quella volta che mi serviva una fototessera Bracc Quella volta che mi serviva una fototessera

Braccialetti MY SUMMER STORY
{ @mysummerstorylab }
.
.
.
#winteraccessories #multipleshots #progettoblog #igersabruzzo #igersortona #hatstyle #pinkhat #pinkmood #pinkaccessories 
💕
Che poi, a me andrebbe anche bene imbarcarmi su un Che poi, a me andrebbe anche bene imbarcarmi su un peschereccio...
.
.
.
#lockdown2 #evasione #progettoblog #igersortona #igersabruzzo #ortonaamare #portodiortona
Seguimi Instagram

RollingPandas - Logo

Sul blog di Rolling Pandas viaggi e vacanze osservati da diverse prospettive: quella cosmetica, per esempio, come nella mia intervista che puoi leggere qui 🙂

Categorie

Previously on CookingBeauty

struccarsiClicca sull’immagine per leggere tutti i post dedicati ai metodi e ai prodotti per struccarsi

lifestyle e off-topicClicca sull’immagine per leggere gli altri articoli di CookingBeauty

STG_challengeIl percorso completo per passare alla cosmesi naturale in 21 giorni. Accetta la sfida!

CookingBeauty

è il mio approccio alla bellezza, quella naturale.
Qui si parla di cosmesi naturale e di trattamenti di bellezza alla portata di tutti.
Di quanto può essere facile, economico, divertente, rilassante e terapeutico prendersi cura del proprio aspetto esteriore utilizzando i prodotti della natura, ingredienti e alimenti che possiamo reperire dalla dispensa della nostra cucina o dal nostro frigo.
Dei cosmetici e degli ingredienti cosmetici naturali ed eco-bio, dei benefici che ne derivano, della mia esperienza e di come avvicinarsi, per chi ancora non conosce questo settore, alla cosmesi naturale.
Di cosmetologia e di tecniche cosmetiche e di quante soddisfazioni derivano dalla realizzazione di semplici prodotti di bellezza, formulati in base alle nostre specifiche esigenze e non a quelle di mercato.
Di come leggere e valutare gli ingredienti dei prodotti in commercio, delle mie opinioni su quelli davvero naturali ed efficaci, per tutte le tasche, e di quelli che sarebbe meglio evitare.
Delle tante risorse che si trovano in rete e in libreria per approfondire tutti questi argomenti.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Help

  • Contattami
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Disclaimer
  • FAQ
© 2019 CookingBeauty