Bombe da bagno fai da te
Divertenti bombe da bagno fai da te a forma di uova al tegamino.
Puoi realizzarle a casa con questa semplice ricetta.
Divertenti bombe da bagno fai da te a forma di uova al tegamino.
Puoi realizzarle a casa con questa semplice ricetta.
La ricetta di un autoabbronzante fai da te per viso e corpo, con ingredienti di origine naturale, semplice da realizzare a casa.
Può essere utilizzato tutto l’anno per avere sempre un colorito vivace ed un aspetto più florido.
Una crema viso fai da te con sali minerali e coenzima Q10, adatta a pelle normale, mista e grassa.
Le proprietà degli ingredienti utilizzati rendono questo prodotto idratante, tonificante, anti-age e rivitalizzante, particolarmente indicato per pelli mature e stanche.
Ricetta con difficoltà media, indicata per chi ha già familiarità con l’autoproduzione cosmetica.
Una profumata marmellata da doccia fai da te, con tutti i benefici dei sali del Mar Morto, può diventare un’originale idea regalo. La ricetta è molto facile da realizzare anche per chi è alle prime armi nel campo dell’autoproduzione cosmetica. Basta seguire le indicazioni passo-passo che trovi qui.
Un gel per il contorno occhi ad altissima concentrazione di sali minerali per idratare la pelle in profondità e migliorare l’ossigenazione dei tessuti, con effetto tonificante e rivitalizzante. Un prodotto fai da te che puoi realizzare con la ricetta che trovi qui.
Hai intenzione di regalarti un nuovo tatuaggio? Anche io 😉 e questa è la ricetta della crema cura tatuaggio che utilizzerò durante il periodo di guarigione. Le caratteristiche di questa emulsione sono un elevato potere emolliente, è lenitiva, idratante e stimola la riepitelizzazione.
Gel capelli con estratti di alghe, di melograno e centella asiatica e ceramidi vegetali.
Un prodotto per lo styling che aiuta a mantenere i capelli sani.
Il mio olio indiano fai da te, ispirato ai rituali ayurvedici di igiene e purificazione del corpo, è studiato per il viso ma è adatto per essere utilizzato anche sul resto del corpo e sui capelli. A base di rosmarino e rosa damascena, quest’olio ha proprietà purificanti, antiossidanti e anti-age. Puoi applicarlo puro sulla pelle oppure inserirlo in preparazioni cosmetiche.
L’iperidrosi (sudorazione eccessiva) del cuoio capelluto, è un fenomeno piuttosto diffuso tra bambini e adulti, seppure con cause diverse. Puoi limitarne i fastidi con rimedi naturali sicuri e poco invasivi, adatti anche ai più piccoli. All’interno del post trovi anche la ricetta di una polvere adsorbente per il cuoio capelluto, da realizzare mixando pochi ingredienti facilmente reperibili.
Uno scrub labbra fai da te, versione in stick: più pratico da applicare e da trasportare.
Con burro di mango e polvere di arancia, questo prodotto lascia le labbra lisce, idratate e tonificate.